
SE L’ANIMALE MUORE IN CASA
Se il vostro animale domestico viene a mancare in casa, potete comunque portarlo dal veterinario che ne constaterà il decesso e vi rilascerà un certificato di decesso (importante per cancellare i cani dall’anagrafe canina).
Il certificato del veterinario vi servirà anche in caso desideriate seppellire il vostro animale in un terreno di vostra proprietà, in quanto ciò è possibile solo se l’animale non aveva malattie infettive che rischino di contagiare le falde acquifere.
Il veterinario potrà esservi d’aiuto dandovi informazioni precise su cosa fare del corpo, sepoltura o cremazione; in molti casi i veterinari conservano il corpo e fungono da punto di raccolta per le ditte che si occupano di cremazioni animali o per le imprese funebri che organizzano servizi funebri per animali.
Al veterinario, previo pagamento di una quota, potete anche lasciare l’incombenza di smaltire il corpo.
Se non desiderate rivolgervi al veterinario (ricordatevi però che in caso di cani, avete bisogno di un suo certificato per l’Anagrafe Canina), potete provvedere voi stessi al trasporto dell’animale.
La legge non prevede nessuna norma igienica sanitaria particolare per il trasporto della salma da parte dei privati e vede come unico obbligo (precedente Regolamento CE 1774/02) la presenza di un certificato sanitario, nel caso di decesso per malattia o eutanasia, redatto da un veterinario, attestante la non contagiosità della malattia stessa.
Copia di tale certificato va conservata per almeno 2 anni.
Anche se non meglio specificato, si consiglia l'utilizzo di appositi sacchi porta salma monouso, anche nel caso di trasporto privato.
Nel caso in cui si debba aspettare diverse ore prima di trasportare il corpo, si deve avere cura di sistemarlo in un luogo fresco.
Di fronte alla morte del vostro piccolo amico vi si pone la scelta di come seppellirlo, le possibilità sono:
- Rivolgervi ad una Casa funeraria per animali domestici che offre anche funerali per animali
- Rivolgervi al veterinario lasciando a lui l’incombenza dello smaltimento della salma
- Occuparvi personalmente della salma trasportandola nel luogo preposto alla sepoltura o alla cremazione.
- Rivolgervi ad un imbalsamatore per far imbalsamare il vostro animale