
DICHIARAZIONE DEI REDDITI
Del de cuius e dell'erede
La dichiarazione dei redditi percepiti dalla persona deceduta deve essere presentata da uno degli eredi.
La denuncia, intestata al defunto, deve riportare nel riquadro dedicato, i dati dell’erede che presenta materialmente il documento.
Il termine per la presentazione della dichiarazione cambia a seconda della data del decesso del contribuente.
I redditi del soggetto che presenta la dichiarazione non devono mai essere cumulati a quelli del soggetto per conto del quale viene presentata; l’erede presenterà infatti una dichiarazione autonoma con i redditi del contribuente deceduto.
Ai fini Irpef l’erede indicherà nella propria dichiarazione, a partire dal giorno di apertura della successione, i redditi fondiari degli immobili ereditati. Per la parte dell’anno antecedente la successione, detti redditi saranno indicati nell’ultima dichiarazione che gli eredi presenteranno per conto della persona deceduta.