Diffidare di chi ci contatta all'interno degli ospedali offrendo servizi funebri. Scegliete l'Impresa Funebre con calma e basandosi su un rapporto fiduciario. COME SCEGLIERE UN’IMPRESA DI ONORANZE FUNEBRI SERIA
Stabilire a priori un livello massimo omnicomprensivo di spesa per il funerale.
Scegliete con cura gli abiti con cui vestirete il defunto e la foto da allegare al necrologio, si tratta dell’ultima presentazione del vostro caro, anche se in un primo momento possono sembrarvi cose di poco conto, nel momento del commiato sarà importantissimo per voi vedere il vostro caro in ordine e ben vestito. La foto non deve per forza essere recentissima, ma sceglietene una in cui la persona sia riconoscibile.
Comunicare un lutto è una cosa difficile e dolorosa, spesso ciò che è accaduto diventa vero proprio nel momento in cui siamo costretti a raccontarlo ad amici e parenti. Parlare fa bene, ma dover spiegare all’infinito a parenti ed amici, orari del funerale e ubicazione di chiesa, camera mortuaria e cimitero può risultare molto stancante e stressante.
Per il trasporto funebre di feretri su lunghe distanze, soprattutto da e per l'estero, valutare soluzioni alternative all'auto funebre quali, ad esempio, l'uso di aereo o la cremazione preventiva.
Chiedere i vari documenti in più copie per i vari adempimenti relativi alla successione ereditaria.
Dopo un decesso, in particolare in caso di persone anziane o sole ci si ritrova anche l’incombenza di dover sgomberare un appartamento, una cantina, un garage. Ci si può affidare al giornale locale di annunci a qualche nominativo reperito attraverso un volantino o il consiglio di un conoscente. Molte cooperative eseguono gli sgomberi, venendo da voi con mezzi propri e portando via tutto. Solitamente gli sgomberi effettuati da queste cooperative sono gratis, in quanto, le cose non recuperabili vanno a finire in discarica, ma tantissimi altri oggetti, invece, avendo ancora un valore, vengono reimmessi sul mercato attraverso i numerosi mercatini dell'usato presenti su tutto il territorio nazionale. La cosa migliore da fare, se desiderate risparmiare o tentare di ricavare un guadagno da mobili, oggetti e vestiario è selezionare tutto ciò che a vostro parere può avere un valore e portarlo in un negozio, tipo Mercatopoli (http://www.mercatopoli.it/index.php?id=15). Per gli sgomberi, potete cioè chiamare direttamente un esperto di Mercatopoli che arriva direttamente a casa vostra, senza impegno e completamente gratis e dopo una selezione degli oggetti, provvede a valutare quelli che possono affrontare una nuova vita, permettendovi di realizzare dalla vendita, fino al 65% del prezzo. Un’altra catena di negozi che offre questi servizi è quella di Mercatino (http://www.mercatinousato.com/vendi). Per gli articoli di prima infanzia esistono dei negozi specializzati come Babybazar (http://www.babybazar.it/index.php?id=255).
Se tra gli oggetti del defunto dovessero esserci collezioni particolari (ad esempio di cartoline, francobolli, monete ecc.). STATE BEN ATTENTI, potreste anche avere tra le mani oggetti di discreto valore; la cosa migliore in questi casi è affidarsi a degli esperti che valutino le singole collezioni. Per quanto riguarda le monete date un’occhiata a www.lamoneta.it , per i francobolli http://www.lafilatelia.it/ Per tutte le altre collezioni qualsiasi motore di ricerca in rete saprà darvi ottimi suggerimenti su dove e come farle valutare.